La negoziazione di Certificati e Covered Warrants costituisce l’attività principale del Mercato Vorvel, da cui è partito il nostro percorso di innovazione.
Le soluzioni offerte sono tra le più moderne nel panorama internazionale e a livello italiano non trovano riscontro nelle altre realtà esistenti.
Cosa ci contraddistingue
Vorvel è stato il primo e unico Mercato italiano ad aver introdotto:
- un modello di mercato basato su un meccanismo di validazione dei prezzi chiamato “Request for Execution”, finalizzato a migliorare la qualità possibile dei prezzi e la riduzione degli spread rispetto ai modelli di mercato tradizionali;
- l’estensione degli orari di negoziazione dalle 8.00 alle 23.00;
- certificati con sottostanti americani e commodities negoziabili anche nell’intera fascia oraria di apertura dei Mercati Americani.
Vorvel offre anche:
- le fee più competitive esistenti nel panorama italiano;
- processi di listing completamente automatizzati in grado di garantire la negoziazione a T+1;
- soluzioni di post-trading in grado di minimizzare i costi di settlement associati.
I Broker e i Market Maker
Su Vorvel sono negoziati Certificati a leva e di Investimento di cinque Emittenti: Fineco, Akros, BPM, UBS e Leonteq.
Gli investitori italiani possono negoziare gli strumenti finanziari ammessi su Vorvel attraverso sette broker: Fineco, Banca Akros, Iccrea Banca, Equita Sim, Mediobanca, Banca Generali e Banca di Cambiano a cui si aggiungono gli intermediari collegati.
I Market Maker (chiamati “Specialist”) già attivi sono tre: Fineco, Akros ed Equita. Mediobanca ha già ottenuto l’ammissione.