Il nuovo Segmento di Mercato Vorvel Equities
Ad inizio 2025 sono partite le negoziazioni sul nuovo Segmento Vorvel Equities, dedicato alla negoziazione di Azioni Blue chip e ETF.
Il nuovo Segmento è partito con 38 Azioni di primaria importanza e liquidità elevata del mercato azionario italiano, con negoziazione continua, dalle 9 alle 17:30.
Alle Azioni Blue chip si aggiunge oggi l’asset class degli ETF, la cui negoziazione può ora avvenire attraverso lo stesso modello delle Azioni Blue chip, definito modello di matching «Price-Member-Time Priority», oppure attraverso il modello di matching «RFE», a seconda di quanto riportato nella pagina descrittiva di ciascun strumento finanziario, nella sezione “Info Strumento”, e sotto le voci RFE e PMT, come da esempio seguente, in cui lo strumento negozia con la modalità RFE e senza la P-M-T priority:
Le negoziazioni sono sempre assistite da almeno un Liquidity Provider
Tutti i partecipanti sono in competizione tra loro (Modello All-to-All).
Le proposte di negoziazione possono quindi essere abbinate secondo un modello di matching «Price-Member-Time Priority» o, in alternativa, secondo un modello di matching «RFE» (cd. Requesto for Execution). Ciò è una novità nel panorama dei Mercati Italiani, per questo è importante capire bene il funzionamento di Vorvel Equities e farlo prima di iniziare ad operare.
Come mi posso informare sulle novità?
Per conoscere le caratteristiche del nuovo Modello e capire le implicazioni del modello di matching P-M-T priority, consulta la seguente presentazione
Per conoscere le caratteristiche del nuovo Modello e capire le implicazioni del modello di matching RFE, consulta la seguente presentazione
Per una conoscenza puntuale di tutte le regole del Segmento di Mercato Vorvel Equites consulta il Libro 2 del Regolamento. Il funzionamento dei Segmenti Vorvel Equities e Vorvel Bonds è descritto nel medesimo Libro 2 del Regolamento del Mercato Vorvel, ma le modifiche introdotte riguardano solo il segmento Vorvel Equities
Per una descrizione generale del nuovo Modello di Mercato consulta la pagina "Il Funzionamento" e "l'estratto dell'Articolo 3 del Libro 2 del Regolamento"
Per la risposta a domande frequenti consulta le seguenti FAQ